Risposta domanda 4354

Buonasera,

solitamente il valore dell’azotemia dovrebbe essere valutato insieme all’analisi delle urine per essere correttamente interpretato. Comunque l’azotemia alta riconosce cause sia extra renali (ad esempio un’insufficienza cardiaca, l’anemia) o cause renali o anche ad esempio emorragie a livello del tratto gastro intestinali, alimentazioni iperproteiche ecc.

Per cui le consiglio di valutare anche le urine del suo gatto e per essere scrupolosi anche un esame emocromocitometrico.

Resto comunque a sua disposizione

Mi tenga aggiornata

saluti

Dr.ssa Francesca Beribè