Ciao Iside, il problema della coda potrebbe solo essere un problema di pulci, anche a causa delle temperature alte di questi giorni.
Per quanto riguarda la crisi epilettica, la prossima volta che ha una crisi filmalo con il telefono così puoi far vedere il video al tuo veterinario. Per capire la causa della crisi epilettica bisogna prima escludere problemi metabolici(attraverso gli esami del sangue, emocromo, pannello completo ed acidi biliari). Se questi esami risultano normali allora la successiva causa da escludere è quella neurologica centrale attraverso una Risonanza Magnetica. Se anche questa venisse negativa e tutte le cause vengono escluse, allora ci troviamo di fronte ad un’epilessia idiopatica. Se le crisi rimangono in numero basso(1 ogni 2 mesi) spesso il cane non viene neanche messo sotto terapia.
Cosa fare quando ha una crisi? Niente! Aspetti che passa la crisi cercando di non far urtare l’animale sa nessuna parte e fate attenzione anche voi perchè potrebbe mordervi incosciamente, quindi avvicinatevi con cautela. Passata la crisi l’animale le successive ore è un pò stordito, ma piano piano si riprende.
Quindi ora cercherei un veterinario esperto in neurologia che possa confermare che si trattava di una crisi e vi spiegherà tutto quello che è necessario fare.