Ciao Liliana, prima di trovare una cura bisognerebbe capire cosa ha il tuo animale. Quindi l’iter diagnostico dermatologico da seguire dovrebbe essere:
1) Eventuale dieta da privazione, mangime ipoallergenico(z/d ultra hill’s o ipoallergenic della Royal Canin) per almeno due mesi senza dare assolutamente nient’altro, è una cosa molto importante questa.
2) Valutare una possibile allergia ambientale(probabilmente a nove anni ha poco senso, perché nel caso in cui venisse positivo a qualche cosa dell’ambiente dovresti fare il vaccino che ha bisogno di almeno 1 anno per iniziare ad avere effetto)
3) Valutare un eventuale biopsia della cute
4) Somministrare la giusta terapia
Il consiglio che posso darti è quello di farti seguire da un veterinario specialista in dermatologia, cercando di farti seguire sempre dalla stessa persona in modo che abbia una visione completa del caso.
Non sono uno specialista dermatologo quindi l’iter diagnostico potrebbe variare leggermente.
Cordiali Saluti,