Risposta domanda 4556

Va bene allora farò questa cura dandole solo il tipo di crocchette che mi ha consigliato lei anche se il mio cane non le mangia molto volentieri ma cercherò di farla abituare, si ci sono momenti in cui si gratta più insistentemente soprattutto in un orecchio dove spesso si è provocata lesioni dal forte prurito ed io con molta difficoltà ho cercato di pulire bene l’orecchio per poi mettere delle gocce, solo in un orecchio ha questo problema… lo stesso per la zona affetta da dermatite sotto le ascelle dove ha perso il pelo nella zona infetta e sta iniziando ad espandersi anche sul muso… si vede la pelle rossastra che provoca anche un cattivo odore insieme all’otite… insomma non so più cosa fare perché dall’ultima volta che il veterinario mi diete l’antibiotico per curarla non mi sono più fidata di lui perché il cane si sentiva molto male… se lei può consigliarmi dei farmaci utili in questione che possono anche calmare il prurito e il fastidio (il che non mi hanno consigliato) ne sarei molto grata!