Risposta domanda 476

Anche io ho una yorkshire con problemi dermatologici. E’ necessario consultare tassativamente un dermatologo veterinario,. Nel mio caso, hanno sottoposto la cagnolina ad analisi del sangue, prove allergiche. E’ risultata un’allergia all’acaro della polvere ed al morso di pulce, che le provoca una piodermite. Considera che uso farmaci antipulci (Comfortis) tutto l’anno , ma mi hanno spiegato che comunque la pulce prima di morire, puo’ mordere causando la reazione allergica. Oltre al vaccino preaticato per sette mesi, all’occorrenza le e’ stata praticata un’iniezione di antibiotico “Convenia” che dura due settimane e fa guarire dalle eruzioni. Per applicazioni locali, sempre all’occorrenza, uso il Cortavance.; tutti i farmaci sono vendibili solo con ricetta non ripetibile, ovvero ogni volta che necessita devi chiedere al veterinario. Ti consiglio di non sottovalutare perche’ grattandosi puo’ peggiorare la situazione. Il dermatologo che segue la mia cagnolina e’ toscano, ma fa studio in molte citta’, una volta al mese. In bocca al lupo. Adry