Ciao Marcello, non sono un neurologo specialista ma vedo spesso i miei colleghi che trattano questi pazienti. Probabilmente se fosse stato un mio paziente avrei prima fatto una visita neurologica completa con valutazione dei riflessi cranici e spinali, dalla visita dovresti riuscire a localizzare il problema della lesione, cioè se è un problema endocranico o di un particolare settore della colonna. Poi avrei continuano con un esame completo del sangue(emocromo+chem15+elettroliti), con valutazione anche degli acidi biliari per eventuali problemi epatici(questo nel caso sospettassi un problema epilettico). Se questi esami fossero negativi allora spingerei per una risonanza magnetica, se anche questa è negativa allora ti trovi davanti ad un epilessia idiopatica . Se invece dalla visita mi veniva fuori un problema di colonna allora avrei fatto sicuramente un emocromo per eventuali infezioni, un rx della colonna e a quel punto avrei valutato con il proprietario un eventuale risonanza magnetica nel tratto interessato alla ricerca del problema.
Il consiglio in questi casi è di rivolgersi ad uno specialista neurologo. Spero di essere stato chiaro.
Cordiali Saluti,