Risposta domanda 5075

Salve Beata, secondo la letteratura scientifica una sterilizzazione precoce sembrerebbe efficace per ridurre l’incidenza di neoplasie mammarie in molte specie. L’accoppiamento e la riproduzione non sembrerebbero invece modificare tale incidenza. Se la cincillá ha otto anni non le consiglio nè di farla riprodurre nè di sterilizzarla ma di farla visitare due/tre volte l’anno in modo da monitorare attentamente lo stato di salute. 

Un caro saluto.