Buonasera Valentina. Se hai un giardino a disposizione sarebbe ideale allestire una zona solo per loro, altrimenti devi creare un terrario in casa, in cui mettere una lampada per il calore (o in vetroceramica o ad infrarossi che puoi lasciare sempre accese) ed una lampada con raggi UVA/UVB.
Integra l’alimentazione con dell’osso di seppia (quello per uccellini che trovi nei negozi di animali) da grattuggiare sulla lattuga. Se hai un giardino, falle “pascolare” in zone dove ci sia del tarassaco o del trifoglio, che sono ricchi in calcio.
Ti consiglio la lettura del libro: “Tartarughe terrestri” di Marta Avanzi, edito da De Vecchi. Troverai tantissimi consigli adatti.
Per capire se ci sono stati dei danni da carenza di calcio, le tartarughe vanno visitate.