Buongiorno Claudia, la cosa migliore da fare è rivolgersi direttamente ad un medico veterinario esperto in piccoli mammiferi non convenzionali, che dovrà diventare il suo riferimento non solo per curare ma soprattutto per prevenire. Per le cavie è fondamentale una gestione ambientale e alimentare adeguata e la prima visita è l’occasione migliore per discutere in modo approfondito di questioni così importanti, oltre ovviamente ad affrontare nel modo più corretto e sicuro il problema che descrive. Un saluto.