Risposta domanda 6076

Buonasera Lavinia, 

in effetti la glicemia del gatto è molto influenzata dallo stress ma se sospetta un diabete mellito dovrebbe riscontrare altri sintomi quali ad esempio il fatto che il gatto beve e urina di più e potrebbe essere escluso con l’esame delle fruttosammine. 

Purtroppo se il gatto soffre di struvite dovrebbe questo è l’alimento ideale, potrebbe provare a dare la dose giornaliera non per il suo peso attuale ma per il suo peso forma ideale (ad esempio se attualmente il gatto pesa 10 kg ma dovrebbe pesarne 5 lei dovrebbe leggere sulla tabella della confezione quante crocchette deve consumare a giorno). In alternativa potrebbe alternare questa tipologia di crocchette con una studiata appositamente per soggetti obesi (somministrandola massimo per 20-30 giorni).  Potrebbe provare anche a cercare di aumentare le ore di gioco (nei negozi per animali esistono diversi giochi per stimolare il gattino a muoversi) e di tempo trascorso all’esterno favorendo quindi il movimento. 

Mi tenga aggiornata

saluti