Ciao!
Per quanto riguarda la presenza di bilirubina nelle urine in effetti dipende molto dai range che impogono i laboratori, l’assenza di cristalli di bilirubina già è un fattore positivo. A volte nel cane è presente nelle urine ancora prima che nel sangue ecco perchè un controllo completo potrebbe essere utile! La ALP è un enzima fisiologicamente più alto nei soggetti giovani (in effetti avevo capito che aveva 2 anni, mentre se mi dici che è più piccola potrebbe anche essere dovuta all’accrescimento, ma io controllerei anche la GGT che è l’altro enzima che aumenta in corso di stasi biliare o colestasi). La stasi biliare o colestasi non è altro che un accumulo di bile nelle vie biliari e ha diverse cause ma effettivamente non è frequente nei cani giovani.
La CK è un enzima muscolare molto “veloce” ad aumentare ma lo vedo più riconducibile ad un esercizio fisico nei giorni precedenti al prelievo che ai “traumatismi” del prelievo stesso!
Per il colesterolo aumentato proverò a chiedere alle rappresentanti dei mangimi se potrebbe esserci una correlazione e ti risponderò al più presto!
Buona serata
Dr.ssa Francesca Beribè