Risposta domanda 6127

Buonasera, 

lo scuotimento delle orecchie può essere tranquillamente dovuto anche all’eccesso di cerume. Se dovesse ripresentarsi le consiglio di andare dal medico veterinario per eseguire una citologia auricolare (con un cotton fiock si preleva il cerume che poi viene esaminato al microscopio) in quanto possono essere presenti acari, lieviti o batteri che possono causare prurito e fastidio. In alternativa all aceto le consiglio di acquistare in un negozio per animali un generico prodotto di detersione auricolare e utilizzarlo come da foglietto illustrativo. Tra le altre cause che possono causare fastidio c’è sempre la possibilità che sia penetrato un corpo estraneo (tra qualche mese sarà il periodo dei forasacchi ad esempio) per cui se il fastidio persiste una visita dal medico veterinario è sempre la cosa migliore. 

Mi tenga aggiornata

saluti