Buongiorno,
innanzitutto scusi per il ritardo con cui le rispondo.
La sindrome uveodermatologica purtroppo è una patologia seria che colpisce prevalentemente proprio i cani di razza nordica e si manifesta con sintomi oculari (anche gravi che possono portare il soggetto a cecità ) seguiti in genere da sintomi cutanei che interessano principalmente il tartufo, la regione intorno agli occhi, le labbra ecc. Si suppone che il meccanismo alla base sia autoimmunitario quindi solitamente la terapia si basa sulla somministrazione tempestiva di farmaci immunosoppressori. Attualmente la diagnosi si basa sull’esame istologico delle biopsie cutanee e su un approfondito esame oftalmologico (eseguito anche in maniera preventiva ma da un oculista super esperto!). Attualmente non risulta ci sia ancora un test genetico per la diagnosi precoce ma aspettiamo fiduciosi!
Purtroppo il meccanismo di trasmissione non è ancora del tutto chiaro per cui non esiste una normativa univoca sull’esclusione del soggetto dalla riproduzione.
Il consiglio è quello di portare la cagnolina da uno specialista che possa eseguire una scrupolosa visita oftalmologica!
Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti
Buona giornata
Dr.ssa Francesca Beribè