Grazie tante per la risposta. Adesso che ci sono volevo togliermi un’altra curiosità . Tanto tempo fa ho fatto una ricerca in merito a questa cosa e ho scoperto che si parlava di emorragie interne dovute al contatto con l’ambiente esterno, ovvero che fino a quando i gattini stavano nella pancia ,tutto apposto, ma quando uscivano venendo a contatto con l’aria esterna, gli si creavano queste piccole emorragie. Volevo sapere se poteva essere un’ipotesi da non sottovalutare ,anche se a questo punto se la vera causa fosse stata questa, sarebbe capitato anche prima. PS: la mia gatta ha 9 anni.