Risposta domanda 7034

Buonasera Sara!

l’unica ipotesi che mi viene in mente è che potrebbe essere legato ad un aumento di attivazione emozionale e che quindi L uso eccessivo di bocca e unghie sia legato ad una motivazione predatoria non completamente appagata! I gatti che vivono esclusivamente in casa anche se giocano non possono cacciare e questo genera frustrazione!

il mio consiglio è di anticipare il momento in cui lui perde il controllo! Quindi appena lui sta per iniziare a cambiare e diventare aggressivo alzati in piedi e vattene! Gli comunicherai che non vuoi accettare questa interazione! 

Se però vedi che questa aggressività è sempre più presente allora rivolgiti ad un vet esperto in comportamento perché è bene indagare meglio!

cordiali saluti 

dr ssa Cristiana Matteocci!