Risposta domanda 7084

Ciao miriam, ma in tutto questo frangente è mai stato fatto un esame delle feci approfondito con test per la giardia? Perchè non vorrei che il sintomo sia legato piu ad una parassitosi intestinale che ad un problema alimentare. Anche perchè spesso le intolleranze alimentari si verificano più avanti. Farei anche un cortisolo basale per escludere un iniziale morbo di addison patologia per cui il rottweiler è al primo posto, anche se in questo caso è abbastanza piccolo, ma in medicina nulla può essere escluso al 100%. Per il passaggio ad un mangime adulto meno carico, si può fare ma per un breve periodo perchè il cucciolo in accrescimento ha bisogno di alcuni nutrienti in più dell’adulto. Fammi sapere.

saluti,