Risposta domanda 7091

La ringrazio intanto per la cortese risposta. In merito alla leishmaniosi, dico “sospetta” perchè non ho avuto una risposta concreta. Le spiego. A settembre 2016 facciamo il primo test del vetrino e risulta 1:180. A dicembre si ripete e risulta 1:300. Fatti gli esami del sangue, delle urine, l’elettroforesi e il prelievo del midollo e sembra di trovare tracce del flebotomo. Allora si manda tutto in esame esterno per la PCR. Risultato: negativo. Il veterinario è in dubbio, dati i primi segnali di presenza. Ha quindi consigliato la cura sopra indicata per sei mesi, per poi rifare gli esami.