Buongiorno Sara. Gli ascessi retrobulbari potrebbero essere legati ai denti molariforiformi (ovvero i denti che si trovano dietro gli incisivi, dopo il diastema). Le radici di questi denti sono molto lunghe e si trovano alla base dell’occhio; se si infettano possono creare gli ascessi retrobulbari. La sede purtroppo è difficile da raggiungere con i farmaci e spesso è necessario eseguire una enucleazione dell’occhio ed una rimozione dell’ascesso oppure in altri casi si asportano i molariformi infetti, ma è un intervento più complesso. Purtroppo da una lastra non è possibile distinguere gli ascessi dalle masse tumorali.