Risposta domanda 746

Buonasera Dottore, mi scuso per aver risposto in ritardo, ma il cane è stato male, ha vomitato con sangue vivo e siamo corsi in clinica notturna. Le indagini stanno procedendo, sia per ipotiroidismo che per angiostrongilosi. le volevo chiedere una cosa, noi avevamo già fatto il test per questo parassita polmonare con la tecnica della pcr su un campione unico di feci. Arrivata in clinica ci hanno consigliato di ripeterlo ma con il metodo di Baermann su 3 campioni di feci. A questo punto sono molto confuso, qual’è quello più attendibile? Ci hanno spiegato che con un unico campione di feci c’è il rischio di non trovare le larve perchè queste non sempre vengono espulse. Ora quello che mi chiedo è…se il discorso è valido, anche in caso di pcr (che oltretutto è un esame molto più costoso del baerman) andavano analizzati in ogni caso tre campioni di feci? per quanto riguarda l’endoscopia in questa clinica ci è stato consigliato un ciclo di fluidi per agevolare i reni, cosa che precedentemente non era stata fatta. Lei cosa ne pensa? Grazie in anticipo.