Risposta domanda 7598

Buongiorno dottoressa,la ringrazio comunque per avere risposto…come immaginavo è difficile valutare online,però ero curiosa di capire prima della visita,consigliatami dopo qualche mese di terapia sopra indicata,dato i costi purtroppo molto alti ed il periodo economico difficile.E considerato che l’altro occhietto ha un distacco totale della retina per cause ignote da oltre 3 anni.Dunque dice che un posizionamento leggermente anomalo della pupilla può essere una sublussazione del cristallino,non dimentichiamo la cataratta che avanza….in quel caso come sarebbe la procedura? Esistono terapie conservative? Il cagnolino è un pinscher  di 9 anni. Mi sono dimenticata di aggiungere che senza la goccia di latanoprost  la pupilla rimane dilatata anche in piena luce. La ringrazio per la pazienza.Ho caricato l’immagine che non sono sicura di avere inviato ieri,ero da cellulare ed è un po’ datato…la foto è di un mese fà circa,ora la distanza che da ignorante in materia non riesco esattamente a descrivere sembra diminuita….non voglio assillarla ulteriormente,grazie per eventuali risposte.