Buonasera immagino che le orecchie siano state ricontrollate per vedere se è rimasto del cerume, anche risolvendo con gli acari, magari rimangono delle infezioni batteriche o funginee che vanno trattate con prodotti tipici adeguati. Soprattutto sembra strano che il gatto si gratti fino all’ autolesionismo solo lì! Molto spesso poi vanno fatti dei lavaggi auricolare anche di disinfettante e basta per togliere lo sporco. Altre diagnosi sono parassiti o micosi della zona.Oppure si è instaurata un,’ infezione a forza di grattarsi e andrebbe somministrato un antibiotico per via orale. Il suo veterinario può magari suggerivi in caso un dermatologo specialista che può provvedere a fare i dovuti test diagnostici. Oppure effettuare lui stesso un prelievo di pelo per vedere se ci sono parassiti. Grazie per la domanda. Ci faccia sapere .