Buonasera
quanti anni ha il suo cane? Intanto eliminerei gli omogenizzati in quanto sono alimenti che non vanno bene per i nostri animali (possono contenere anche cipolla E aglio tossici per cani e gatti). Se ha escluso la presenza di parassiti io farei dei raschiati cutanei per la rogna sarcoptica e degli scotch test per verificare che non ci sia una sovracrescita di malassezia (un lievito che vive normalmente sulla cute degli animali ma che in particolari condizioni può crescere in abbondanza e provocare prurito).
Una volta escluse tutte queste cause si può ipotizzare una allergia che può essere alimentare, da contatto o inalatoria. Solitamente quando si ha prurito si procede in questo modo.
A tal proposito può consultare anche il nostro articolo
https://www.google.it/amp/s/www.vetclick.it/articoloAMP.php%3FidArticolo%3D16396
Mi tenga aggiornata
saluti