Risposta domanda 7966

Buonasera Cristina

intanto le consiglio di dare un occhio a questa rubrica sul nostro sito dove troverà dei consigli importanti ed utili su come pulirebbe le orecchie del suo cane oltre che un video esplicativo! 

https://www.vetclick.it/articolo.php?idArticolo=16353

tornando al suo setter solitamente il cerume deve essere poco abbondante e di colore giallo chiaro mentre se assume una colorazione marrone brunastra è possibile che nelle orecchie abbia preso il sopravvento un lievito saprofita che si chiama malassezia. Se continua a vedere questo secreto le consiglio perciò di portarlo dal medico veterinario che mediante una citologia del tampone auricolare potrà fare una diagnosi. 

Mi tenga aggiornata 

saluti