Risposta domanda 816

Buonasera signora, una prima precisazione: nei gatti non si può parlare di gerarchia né di sottomissione e dominanza. Il loro sistema sociale é completamente diverso da quello dei cani e dell uomo. I gatti sono animali con una socialitá relativa, cioé decidono quando condividere il territorio e quando invece hanno bisogno di stare soli è questo può essere influenzato anche dalle esperienze che hanno vissuto durante la vita.

La convivenza tra gatti non é sempre facile a causa della loro territorialitá e perché spesso la gestione delle risorse effettuata dal proprietario non é adeguata al benessere psicofisico del gatto.

Lo stress raggiunto dai vostri gatti é molto alto tale da compromettere il sistema nervoso degli stessi.

il mio consiglio é di evitare il fai da te, e di consultare un veterinario esperto in comportamento. Fino ad allora dividere i fatti in due stanze separate offrendo ad entrambi tutte le risorse indispensabili ( lettiera, ciotole cibo e acqua, contatti sociali, giochi). Solo l aiuto di un esperto potrá aiutarvi a capire se sará possibile una convivenza oppure sará necessario separare definitivamente gli animali.

Cordiali saluti, dr.ssa Cristiana Matteocci,

medico veterinario comportamentalista.