Risposta domanda 8374

Buongiorno Hula

penso che sia necessario in primissima fare esame urine per escludere una forma di cistite che spinga il gatto ad urinare fuori dalla cassetta, 

poi L eliminazione a seguito di uno spavento o sgridata o perché strillate penso sia di tipo emotivo.  Quando ci spaventiamo si arriva di risposta un sistema che si chiama Simpatico che libera adrenalina. Gli sfinteri si aprono e ci facciamo la pipì sotto…ecco a loro capita uguale!!!

mettere il muso sulla pipì non ha nessun significato per loro ma peggiora lo stato pauroso e le pipì aumentano!!!

prova ad aggiungere una lettiera aperta in più, lo dove lui maggiormente la fa! Mantieni molto pulite le cassette igieniche e spostale da punti di passaggio ed elettrodomestici che entrando in funzione spaventano il gatto!

mi raccomando non punire!!

per aiutarlo prova a contattare un esperto perché il tuo gatto non fa dispetti ma conosce  solo questo modo per chiederti aiuto!!!

cordiali saluti 

dr ssa Cristiana Matteocci