Risposta domanda 8515

Buongiorno

occorre capire il perchè si gratta. Intanto occorre escludere che non abbia la malassezia (un lievito molto frequente in queste razze di cani e che porta a grattamento). Una volta escluso che ci sia sovrainfezione da batteri e/o lieviti occorre provare per due mesi un alimento ipoalergenico (dare esclusivamente questo senza aggiunte o extra e se il cane è solito mangiare anche durante la passeggiata occorre mettere una museruola). 

Un’altra cosa importante da fare è eseguire una profilassi contro gli ectoparassiti (specialmente le pulci che causano allergia molto di frequente) ed intensificare durante il periodo estivo. 

L’apoquel è un farmaco molto valido per evitare il grattamento e soprattutto permette di andare avanti con le diagnosi. Una volta fatto questo dovrebbe rivolgersi a un dermatologo per escludere eventuali allergie inalatorie o da contatto tramite test specifici. 

Mi tenga aggiornata

saluti