Risposta domanda 9134

Buongiorno

intanto faccia eseguire al suo cane un esame parassitologico completo anche di Giardia (su tre campioni di feci raccolti in tre giorni consecutivi) per escludere che la sintomatologia intestinale non sia causata da endoparassiti. 

Per il resto non capisco se la diagnosi è stata quella di un’allergia alimentare o allergia atopica. 

Se pensa che sia una forma intestinale le consiglio di alimentarlo solo ed esclusivamente con z/d della hills per almeno due mesi (evitando di dare qualsiasi extra che sia biscotti, pane, frutta ecc). Sono state eseguite delle prove allergiche? Come avete fatto a diagnosticare queste intolleranze?

Per le orecchie dovrebbe far eseguire un tampone citologico del cerume auricolare per capire di cosa si tratta (l’otite potrebbe essere batterica, micotica, parassitaria o ceruminosa e ognuna di queste cause presuppone un trattamento specifico). 

Il farmaco che le hanno prescritto è solo un sintomatico cioè evita che il cane si gratti e peggiori ulteriormente il quadro clinico e questo per permettere al medico veterinario di andare avanti nell’iter diagnostico

Mi tenga aggiornata

saluti