Risposta domanda 9516

Il cane fa poca attività fisica..esce 2 volte al giorno per i bisogni e se ne ha voglia in una di queste due uscite si riesce a tenerlo fuori circa una mezzoretta ma spesso vuole tornare a casa appena fatto tutto.Il suo peso credo proprio che non arrivi ai 30kg forse più vicino ai 25.L’ultima volta ha misurato la glicemia a giugno ed era a 98 senza cibo e insulina (caninsulin) e secondo il veterinario era ottima.Però qual’è il valore di glicemia  ottimale per un cane diabetico?quando si dice bassa quando si dice alta?quanto dovrebbe pesare?posso misurargliela io?chiedo scusa per tutte queste domande.Per esempio ho imparato che quando il cane perde gocce di pipi allora la glicemia è alta e invece di regolare l’insulina regolo il mangiare e forse sbagliando gliene do di meno.C’è un rapporto tra cibo e insulina?cioè l’insulina è  in base alla quantità di cibo o solo in base al valore della glicemia?Cioe farlo mangiare di più o di meno comporta l’aumento o la diminuzione di peso o influenZa anche la glicemia?Se riuscissi a misurare io la glicemia potrei riuscire a regolarmi da sola su quanta insulina fare e quamto cibo dargli?La ringrazio in anticipo e chiedo scusa per le domande a rotella.