Gentile dott.ssa,
la ringrazio per la risposta; avevo già replicato alla sua cortese risposta ma mi accorgo adesso che la sequenza del post si ferma in effetti alla sua…
le dicevo che le analisi del T4 avevano dato valori di 4,88 una prima volta (ottobre scorso) e di 7.33 a dicembre; possono questi valori essere controllati solo con la dieta? Proprio oggi, tra l’altro, ho portato la nostra micia da un altro veterinario: ha individuato un piccolo nodulo alla tiroide e, secondo lui, potrebbe anche essere che l’iperglicemia sia secondaria ad un ipertiroidismo; pertanto mi ha consigliato senz’altro di continuare la terapia appena iniziata (da cinque giorni) con vidalta 10mg, ma di sospendere quella insulinica e vedere se l’iperglicemia rientra con la sola terapia per la tiroide; che ne pensa? Tra l’altro lui proporrebbe, al posto della vidalta, una crema se ho ben capito, da applicare sul lobo interno dell’orecchio che viene assorbita per via cutanea, così da evitare i problemi gastrointestinali che la terapia per bocca comporta.
La ringrazio anticipatamente