Risposta domanda 9656

Buongiorno;

dunque: i valori del tT4 sono espressi in microgrammi/dl; nella scheda del laboratorio analisi si indica, per valori superiori a 5 microgrammi/dl, un ipertiroidismo grave e per valori compresi tra 3.45-5.0 già un ipertiroidismo lieve. Sembrerebbe quindi che su questo lato ci siano pochi dubbi, avendo noi valori di 4.88 a ottobre 2017 e di 7.33 il 15 dicembre 2017. Anche sull’iperglicemia non dovrebbero esserci dubbi, sulla base delle fruttosamine (analizzate più volte) e dei valori di glicemia: pertanto il mio veterinario aveva fatto diagnosi di diabete un anno fa circa, ma, ecco il punto, non aveva contestualmente fatto rilevare l’ormone tiroideo; soltanto a ottobre 2017 e dicembre 2017 ha prescritto anche questa analisi, in pratica un anno dopo la diagnosi da lui fatta di diabete. Il secondo veterinario a cui mi sono rivolto ha sollevato il dubbio, come le dicevo, che l’iperglicemia possa essere secondaria all’ipertiroidismo e mi ha consigliato di sospendere per un po’ la somministrazione di insulina per vedere se trattando l’ipertiroidismo le cose si sistemano; è giusto questo approccio? è pericoloso? devo invece continuare a somministrare una dose magari minima di insulina?

spero di averle fornito utili indicazioni;

la saluto

maurizio