Se il problema è presente solo quando non ci siete le cose sono diverse.
non parlerei già di ansia da separazione.
Prima dei 5 mesi qualsiasi cucciolo mostra disagio se lasciato solo . Il distacco infatti può iniziare dopo il quinto mese.
per ora potrebbe trattarsi di noia.
la invito però ad osservare tramite telecamera il comportamento del cucciolo in vostra assenza. Se piange e le distruzioni sono legate alla ricerca del vostro odore allora è un campanello di allarme che deve essere monitorato.
Si ricordi che un cucciolo di 4 mesi non può rimanere solo più di 4/5ore perché necessita di cibo e altri bisogni che vanno assicurati.
cosa fare:
mettere telecamera per capire cosa succede
non far passare più di 5 ore dalla nostra uscita
Mettere in sicurezza i fili che devono diventare inaccessibili così come ogni altra cosa pericolosa
usare una copertina o cuccetta in casa come luogo sicuro è chiedere al cucciolo di andarci offrendogli un osservo da sgranocchiare
fare attività diverte ti fuori casa
fare esperienze belle e nuove assieme: nuovi posti e nuove persone
fare almeno 4 uscite al giorno.
Se la situazione non migliora sarà utile contattatemi un veterinario esperto in comportamento.
cordisli saluti
drssa Cristiana Matteocci.