Risposta domanda 9820

Buonasera

potrebbe trattarsi di un’allergia al morso delle pulci oppure di una micosi. Dovrebbe intanto escludere queste due cause utilizzando mensilmente un prodotto repellente per le pulci e dovrebbe far eseguire un esame per la ricerca di dermatofiti. Una volta escluse queste cause potrebbe andare a considerare che si tratti di una rogna rossa (demodicosi).

Per quanto riguarda l’orecchio potrebbe trattarsi di acari oppure di un’otite causata da batteri o lieviti del genere malassezia per cui le consiglio un esame citologico del cerume auricolare

Mi tenga aggiornata

saluti