Risposta domanda 9602

Buongiorno 

mi spiace molto per quello che è successo ma come dico sempre ai miei studenti i cuccioli hanno sempre un equilibrio molto instabile e precario per cui ad ogni minimo segnale (pancia gonfia e dolorante) andrebbero visitati. E’ probabile che la sua gatta avesse una forte infestazione di vermi intestinali (in questi casi la cosa migliore da fare è quella di portare al veterinario un campione di feci per un esame parassitologico completo) in modo da verificare quali uova sono presenti e dare quindi un trattamento specifico (non tutti i parassiti  possono essere trattati con lo stesso farmaco). 

La causa potrebbe essere stata anche un infezione virale (per quanto riguarda i vaccini occorre capire quanto aveva il gattino e a proposito potrebbe dare una vista al nostro articolo:

https://www.vetclick.it/articolo.php?idArticolo=16355

che illustra molto bene le nuove linee vaccinali. 

Quindi il consiglio per la prossima volta è far controllare subito il cucciolo da parte di un medico veterinario che mediante una visita medica accurata potrà verificarne lo stato di salute ed eventualmente fornirle la giusta terapia 

saluti